Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Aiop, sì al rinnovo del contratto personale non medico

Professione Redazione DottNet | 23/01/2020 13:35

Cittadini: "I nuovi fondi regionali sono un presupposto indispensabile"

Arrivare a rinnovare il Contratto collettivo nazionale del personale non medico nel rispetto "degli accordi e dei risultati già raggiunti con le istituzioni e le organizzazioni sindacali", tenendo presente come sia necessario che le Regioni immettano "nel sistema" nuove risorse economiche. Questo è quanto ha stabilito nei giorni scorsi l'assemblea generale dell'Aiop, l'Associazione italiana dell'ospedalità privata, che si è riunita oggi a Roma. Per Barbara Cittadini, presidente nazionale di Aiop, è stata confermata "la volontà di definire, in tempi rapidi, l'intesa per il rinnovo del contratto del personale non medico della sanità privata, rispettando gli accordi intervenuti in questi mesi con il Governo, la Conferenza delle Regioni e le organizzazioni sindacali di categoria".

pubblicità

Aiop, prosegue, chiede che "tutte le Regioni, anche quelle che, ad oggi, non hanno siglato alcuna intesa preliminare con le organizzazioni sindacali e le associazioni datoriali", diano seguito "all'impegno assunto, immettendo nel sistema risorse reali, necessarie alla copertura degli oneri derivanti dal rinnovo contrattuale, escludendo che l'incremento del budget sia condizione sufficiente, in quanto lo stesso è gravato da costi che di fatto non consentirebbero la reale copertura del 50% garantita dalla Conferenza delle Regioni". La disponibilità di "risorse aggiuntive", dice Cittadini sono un "presupposto indispensabile per le strutture sanitarie di diritto privato del Servizio sanitario nazionale che, in questo modo, assumendosi il gravoso onere del rinnovo contrattuale, saranno in grado di definire una conclusione dell'accordo, tributando il giusto riconoscimento agli oltre centomila operatori di personale non medico, che ogni giorno contribuiscono in modo determinante ad erogare prestazioni e servizi al Ssn, e che da troppo tempo aspettano questo rinnovo".

Commenti

I Correlati

Il dato emerge dall'ultima edizione dell'Annuario statistico del Servizio Sanitario Nazionale pubblicata dal ministero della Salute

Schillaci: "Abbattimento liste d'attesa priorità del Governo". Cittadini (Aiop): "Reinventiamo il Servizio sanitario, evitando una sanità per censo"

"Autonomia differenziata in sanità significa sottrarre, al diritto alla tutela della salute, una dimensione nazionale, mettere in crisi il Servizio sanitario nazionale e anche un’idea unitaria di Paese, di Repubblica e di Stato"

Costi energetici, contratto di lavoro e liste di attesa i temi al centro dell’assemblea regionale

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti